sabato 24 marzo 2018
Che cosa dice il pre-sinodo dei giovani?
Documento della riunione pre-sinodale in preparazione alla XV Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei vescovi
(Roma, 19-24 marzo 2018)
INTRODUZIONE
I giovani di oggi si confrontano con una serie di sfide e opportunità esterne ed interne, molte delle quali sono specifiche dei loro contesti individuali e alcune sono condivise tra continenti. Alla luce di ciò, è necessario per la Chiesa esaminare il modo in cui pensa ai giovani e si impegna per loro, in modo da essere una guida efficace, rilevante e vivificante nel corso della loro vita.
Questo documento è una piattaforma sintetizzata per esprimere alcuni dei nostri pensieri ed esperienze. È importante notare che queste sono le riflessioni di giovani del 21° secolo provenienti da diverse religioni e contesti culturali. In tal senso, la Chiesa dovrebbe vedere queste riflessioni non come un’analisi empirica di un qualsiasi altro tempo passato ma, piuttosto, come un’espressione di dove ci troviamo, dove siamo diretti e come un indicatore di cosa la Chiesa deve fare per andare avanti.
giovedì 8 marzo 2018
Sinodo Amazzonia: nominati i membri del Consiglio pre-sinodale

Il santo padre Francesco ha stabilito che l’Assemblea speciale del Sinodo dei vescovi per la Regione panamazzonica, che si terrà nel mese di ottobre del 2019, avrà il seguente tema: "Amazzonia: nuovi cammini per la Chiesa e per una ecologia integrale". Il santo padre Francesco ha inoltre nominato (8.3.2018) i membri del Consiglio pre-sinodale che collaborerà con la Segreteria generale nella preparazione della suddetta Assemblea speciale:
martedì 27 febbraio 2018
Bruno Forte scrive ai giovani
Beati quelli che sognano
Miei carissimi giovani,sono il vostro vescovo, il padre e il fratello che Dio ha scelto come guida della nostra Chiesa diocesana in quest’epoca così ricca di sfide e di attese, che ci è dato di vivere. Vi scrivo perché siete al centro dell’attenzione del mio cuore, specialmente in questo tempo in cui su invito di papa Francesco tutta la Chiesa riflette su di voi, con voi e per voi, preparandosi al prossimo Sinodo dei vescovi a voi dedicato.
lunedì 19 febbraio 2018
Conferenza Stampa sulla riunione pre-sinodale
Alle ore 11.00 di questa mattina,
presso la Sala stampa della Santa Sede, ha avuto luogo la Conferenza stampa
sulla riunione pre-sinodale che si svolgerà a Roma dal 19 al 24 marzo, in
preparazione alla XV Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei vescovi. Sono
intervenuti l’em.mo card. Lorenzo Baldisseri, segretario generale della
Segreteria del Sinodo dei vescovi; s.e. mons. Fabio Fabene, sottosegretario del
Sinodo dei vescovi; Stella Marilene Nishimwe, giovane del Burundi; e Filippo
Passantino, giovane italiano. Riportiamo di seguito gli interventi dei
conferenzieri, nonché la documentazione e vari link sulla riunione pre-sinodale
(http://press.vatican.va.).
mercoledì 24 gennaio 2018
Sequeri - Sinodo 2018: Ricucire un'alleanza
Oltre la retorica della condizione giovanile*
Sinodo sui giovani, dei giovani o con i giovani? Sono le domande che la Chiesa si va facendo, mentre cerca una formula per dire da un lato che la prossima Assemblea ordinaria del Sinodo è «dei vescovi» e dall’altro che quando si mette a tema una determinata categoria di persone si cerca di renderle protagoniste. Alla Chiesa sta a cuore che i giovani possano condividere con lei un’idea a proposito di loro stessi.giovedì 30 novembre 2017
Vescovi Ghana: Amoris laetitia vista dall'Africa
E' la prima conferenza episcopale dell'Africa a esprimersi ufficialmente sull'esortazione Amoris laetitia, fornendo un panorama ampio sullo specifico contesto in cui le relazioni affettive maturano. Lo sguardo dei vescovi recepisce pienamente lo stile e l'intento dell'esortazione di papa Francesco, senza nascondere i numerosi problemi che la realtà locale manifesta. (http://cbcgha.org/cbc; red.).
Iscriviti a:
Post (Atom)