Il blog del Regno continua; la pagina web www.ilregno.it tra pochi giorni sarà completamente rinnovata; e la rivista su carta prosegue la sua attività d’informazione e documentazione che la caratterizza sin dai tempi del Concilio: sosteneteci abbonandovi seguendo questo link.
La squadra che ha alimentato questo blog è formata:
- dal gruppo che quotidianamente pensa e realizza Il Regno:
Gianfranco Brunelli (direttore),
Maria Elisabetta Gandolfi (giornalista),
Guido Mocellin (caporedattore),
Daniela Sala (giornalista), assieme a
p. Marco Bernardoni (caporedattore) e
Valeria Roncarati.
Un grazie a Francesco Mai per la speciale collaborazione durante la nascita di questo blog e a Caterina Bombarda per l'aiuto sulla pagina Facebook
 |
Gianfranco Brunelli - Maria Elisabetta Gandolfi - Guido Mocellin - Daniela Sala
|
 |
padre Marco Bernardoni - Valeria Roncarati - Francesco Mai - Caterina Bombarda
|
- e da un ricco e in progress gruppo di collaboratori:
 |
Luigi Accattoli |
Luigi Accattoli è recatese di nascita, romano d'adozione. Vaticanista prima alla Repubblica (1975-1981) e poi - e ancora
oggi - al Corriere della Sera.
Collaboratore de Il Regno dal 1973 dove tiene la rubrica "Io non mi vergogno del Vangelo".
Ultima pubblicazione: Il vescovo di Roma.
Gli esordi di Papa Francesco (EDB 2014). Suo è il blog www.luigiaccattoli.it.
 |
Gilberto Borghi |
Gilberto Borghi ha una laurea in Filosofia, un baccalaureato in Teologia e un master in Pedagogia clinica. Insegna religione nelle scuole superiori. È co-fondatore della cooperativa Kaleidos (www.kaleidoscoop.it). Dal 2010 collabora al blog www.vinonuovo.it dove cura la rubrica "Secondo banco". L’ultimo suo libro è Credere con il corpo. I giovani e la fede nell’epoca della realtà virtuale (EDB, Bologna 2014).
 |
Fabio Colagrande |
Fabio Colagrande, nato a Roma a metà degli anni Sessanta, è
giornalista – vaticanista e conduttore radiofonico. A Radio Vaticana dal 1994 è tra i fondatori e collaboratori del blog
vinonuovo.it. E' su twitter all'account @Psicovirginio.
 |
Vania De Luca |
Vania De Luca è vaticanista di Rainews24.
Laureata in letteratura contemporanea con una tesi su Le radici ebraiche di
Primo Levi (pubblicata con presentazione di
Vittorio Emanuele Giuntella), è felicemente sposata e ha tre figli di 12, 15 e
19 anni.
Andrea Grillo insegna Teologia dei sacramenti e filosofia al
Pontificio Ateneo S. Anselmo. Insegna anche Liturgia presso ILP S. Giustina di
Padova.
 |
Luigi Lorenzetti |
Padre Luigi Lorenzetti è sacerdote dehoniano, laureato in
teologia, con specializzazione in teologia morale. E’ stato presidente dell'Associazione
teologica italiana per lo studio della morale (ATISM). Insegna Teologia morale
allo Studio teologico S. Antonio di Bologna e all'Istituto superiore di scienze
religiose di Trento. E’ direttore emerito di Rivista di teologia morale.
 |
Raffaele Luise |
Raffaele Luise è stato per trent'anni vaticanista e informatore
religioso di Radio RAI, ha raccontato
la Chiesa e le grandi religioni in giro per il mondo. Ora insegna Dialogo
ecumenico, interreligioso e interculturale all’Istituto Suor Orsola Benincasa
di Napoli. Da sempre vicino agli ambienti e alle prospettive della Chiesa
conciliare.
 |
Marcello Neri |
Marcello Neri è professore incaricato di Teologia cattolica presso l'Università
di Flensburg (Germania) e docente invitato presso il Centro per le scienze religiose
di Trento. Collaboratore de Il Regno,
per il Dipartimento di teologia fondamentale di Graz si occupa del rapporto fra
estetica e cristianesimo.
 |
Alessandro Notarnicola |
Alessandro Notarnicola (Noci, 1991) è laureato in Lettere e filosofia presso l'Università degli studi di Bari. Attualmente studia Editoria e giornalismo a La Sapienza e, in seguito a uno stage realizzato presso Radio Vaticana oggi è redattore della testata online Il Sismografo.
 |
Basilio Petrà |
Don Basilio Petrà, ordinario di Teologia morale presso la Facoltà teologica
dell'Italia centrale (Firenze), professore invitato di Morale ortodossa al
Pontificio istituto orientale, Pontificia università urbaniana, Accademia alfonsiana.
Presidente dell'Associazione teologica italiana per lo studio della morale (ATISM).
 |
Lorenzo Prezzi
|
Padre Lorenzo Prezzi, sacerdote dehoniano, di formazione teologica e storico-filosofica, già direttore de Il Regno dal 1993 al 2011 e attuale membro della redazione, è direttore delle riviste Settimana e Testimoni.
 |
Brunetto Salvarani |
Brunetto Salvarani, teologo e scrittore, è nato e vive a Carpi
(MO). Dirige le riviste CEM Mondialità
e QOL, e fa parte del comitato
editoriale della trasmissione di RAI 2
Protestantesimo. E’ docente di Missiologia e Teologia del dialogo presso la
Facoltà teologica dell’Emilia Romagna di Bologna. L’ultimo dei suoi libri è Non possiamo non dirci ecumenici
(Gabrielli, 2014).
 |
Piero Stefani |
Piero Stefani, ferrarese, biblista e teologo, ha
insegnato filosofia per più di trent’anni. Membro di Biblia e del SAE, per la rivista Il Regno cura la rubrica “Parole delle
religioni”.
 |
John Thavis |
John Thavis si è occupato di questioni vaticane sin dal 1983, e per
30 anni è stato giornalista e direttore della Sede di Roma dell’agenzia Catholic News Service. E’ autore del
volume The Vatican Diaries (trad. it.
Diari vaticani, Castelvecchi, 2013) e
tiene il blog www.johnthavis.com.
 |
Mariapia Veladiano |
Mariapia Veladiano è nata a Vicenza. Laureata in Filosofia e Teologia, ha felicemente insegnato Lettere per più di vent'anni e ora è preside a Vicenza. Collabora con Repubblica e con la rivista Il Regno dove tiene la rubrica “Riletture”. Il suo ultimo romanzo è Il tempo è un dio breve (Einaudi, 2012).
Grazie,
RispondiEliminala diretta del Sinodo è stato un servizio utilissimo!!!
Grande competenza!!!
RispondiElimina