Se i santi padri sinodali volessero sapere qual è il metodo migliore per gestire questa assise. Raccontando del loro percorso e degli incontri che li hanno aiutati i coniugi dicono: "Il metodo era quello di un ascolto orante delle storie di ciascuno (...) Non c'erano grandi discussioni sulla legge naturale, ma per noi erano esempi." Già i primi discorsi di ieri, dei padri sinodali, mostrano quanto siamo lontani da questo.
Se i santi padri sinodali volessero
sapere da dove ripartire per sostenere la famiglia. In modo
perentorio e chiarissimo i coniugi recuperano ciò che è alla base
di ogni esperienza concreta di famiglia, al di là di tanti discorsi.
"Il matrimonio è un sacramento della sessualità che trova la
sua più piena espressione nel rapporto sessuale". Da secoli
abbiamo perso il corpo e la sua centralità nel cristianesimo e
adesso ci meravigliamo se la famiglia cristiana è in crisi? C’è
un’antropologia da rifare.
Se i santi padri volessero trovare una
via per risolvere i casi difficili. Ancora un semplice racconto dei
coniugi. "Alcuni nostri amici stavano organizzando il loro
raduno natalizio di famiglia quando il loro figlio gay ha detto che
voleva portare anche il suo partner. La loro risposta si può
riassumere in tre parole: «È nostro figlio»." La misericordia
e l’accoglienza non si definiscono per legge. Non è modificando le
procedure di ammissione all’eucarestia che i “casi difficili”
si risolvono. E’ modificando la nostra convinzione che siccome
siamo senza peccato, allora è lecito scagliare la pietra.
Se i santi padri sinodali volessero
capire come recuperare un rapporto tra famiglia e Chiesa. A commento
della risposta dei genitori del figlio gay, i coniugi proseguono
dicendo: "Che modello di evangelizzazione per le parrocchie che
si trovano a dover fronteggiare situazioni simili nel proprio
quartiere. È un esempio pratico di ciò che l'Instrumentum Laboris
vuole dire riguardo al ruolo del magistero della Chiesa e la sua
missione principale di fare sì che il mondo conosca l'amore di Dio."
Il ruolo del magistero è far si che l’amore di Dio in Cristo sia
conosciuto dal mondo. Un amore disordinato non si recupera chiedendo
ordine, ma aumentando l’amore.
Nessun commento:
Posta un commento