I vescovi di Inghilterra e Galles hanno proposto all'attenzione dei propri fedeli un sussidio che accompagni la riflessione di questo "intersinodo"per un "vero discernimento spirituale". Un testo breve che contiene alcuni cenni sul Sinodo, passi della Scrittura sul tema della famiglia, citazioni tratte da discorsi di papa Francesco e alcune domande per stimolare la discussione. Qui il link al testo inglese (in formato pdf).
A conclusione dell'anno che la Conferenza episcopale del Nicaragua aveva indetto sulla famiglia, i vescovi hanno steso e approvato una lettera pastorale sulle numerose difficoltà e sugli attacchi che essa incontra nel paese latinoamericano (www.cen-nicaragua.org).
Cari fratelli e sorelle, buongiorno. Oggi continuiamo con le catechesi sulla Chiesa e faremo una riflessione sulla Chiesa madre. La Chiesa è madre. La nostra Santa madre Chiesa.
BETWEEN TWO SYNODS AN ANALYSIS OF THE CHALLENGE OF THIS PARTICULAR CATHOLIC MOMENT
by George Weigel*
On November 19, 1964, the draft text of Vatican II’s Declaration on Religious Freedom was abruptly pulled from the floor of the council and a vote on it deferred for a year.
Pubblicata dal giornale di lingua fiamminga De Morgen il 27.12.2014, l'intervista a mons. Bonny, vescovo di Anversa è stata resa nota il 29.12 in francese dal blog http://belgicatho.hautetfort.com/ che qui riprendiamo.
Intervista a p. Luciano Manicardi a cura della Redazione OLIR.it*
Chiesa e famiglia dopo il Sinodo straordinario: un cantiere in divenire Intervista a Padre Luciano Manicardi, vicepriore della Comunità monastica di Bose.