di Basilio Petrà*
La tradizione morale cattolica è segnata dal ‘500 in poi dalla presenza di un sistema morale che prende il nome di probabilismo. Pur essendo stato fortemente criticato e sottoposto alle ironie geniali di B.Pascal, esso non ha mai perso vitalità dato che la sua utilizzazione pastorale -in particolare nel foro interno sacramentale- si è sempre mostrata molto preziosa.
giovedì 12 marzo 2015
mercoledì 11 marzo 2015
La Famiglia - 7. I Nonni (II)
di papa Francesco
Cari fratelli e sorelle, buongiorno.
Nella catechesi di oggi proseguiamo la riflessione sui nonni, considerando il valore e l’importanza del loro ruolo nella famiglia. Lo faccio immedesimandomi in queste persone, perché anch’io appartengo a questa fascia di età.
Cari fratelli e sorelle, buongiorno.
Nella catechesi di oggi proseguiamo la riflessione sui nonni, considerando il valore e l’importanza del loro ruolo nella famiglia. Lo faccio immedesimandomi in queste persone, perché anch’io appartengo a questa fascia di età.
martedì 10 marzo 2015
Con Cristo dalle periferie all’«uscita» in Gerusalemme
di p. Francesco Maceri
Andrea Grillo ha messo a confronto il mio intervento del 5 marzo scorso con quello di mons. Vesco del 3 marzo e, assegnandosi il ruolo di giudice, ha emesso la sua sentenza.
lunedì 9 marzo 2015
Iscriviti a:
Post (Atom)