Un uomo aveva due figli. Il maggiore si sposò, e rimase con la moglie presso il padre. Anche il secondo, poi, si sposò e andò a stare lontano con la sua sposa. Dopo qualche tempo il primo figlio fu abbandonato dalla moglie e restò solo.
sabato 21 marzo 2015
La parabola dei due fratelli divorziati
di Andrea Grillo*
Un uomo aveva due figli. Il maggiore si sposò, e rimase con la moglie presso il padre. Anche il secondo, poi, si sposò e andò a stare lontano con la sua sposa. Dopo qualche tempo il primo figlio fu abbandonato dalla moglie e restò solo.
Un uomo aveva due figli. Il maggiore si sposò, e rimase con la moglie presso il padre. Anche il secondo, poi, si sposò e andò a stare lontano con la sua sposa. Dopo qualche tempo il primo figlio fu abbandonato dalla moglie e restò solo.
venerdì 20 marzo 2015
Dianich: no ai catastrofismi
a cura di Gianni Valente*
Sui lavori in corso del prossimo Sinodo sulla famiglia soffiano forte le sirene dei catastrofisti. Coordinate strategie mediatico-ecclesiastiche continuano ad armare la «resistenza preventiva» contro ogni ipotesi di riconsiderare – anche in maniera sorvegliatissima - il divieto ai sacramenti che colpisce i divorziati risposati.
Sui lavori in corso del prossimo Sinodo sulla famiglia soffiano forte le sirene dei catastrofisti. Coordinate strategie mediatico-ecclesiastiche continuano ad armare la «resistenza preventiva» contro ogni ipotesi di riconsiderare – anche in maniera sorvegliatissima - il divieto ai sacramenti che colpisce i divorziati risposati.
mercoledì 18 marzo 2015
Iscriviti a:
Post (Atom)