di papa Francesco
Cari fratelli e sorelle, buongiorno!
La catechesi di oggi è come la porta d’ingresso di una serie di riflessioni sulla vita della famiglia, la sua vita reale, con i suoi tempi e i suoi avvenimenti. Su questa porta d’ingresso sono scritte tre parole, che ho già utilizzato diverse volte. E queste parole sono: “permesso?”, “grazie”, “scusa”.
mercoledì 13 maggio 2015
martedì 12 maggio 2015
La Chiesa è il popolo di Dio
Pubblichiamo l'intervista a Vìctor Manuel Fernàndez, rettore della Pontificia Universidad Católica Argentina (Buenos Aires) a cura di Massimo Franco apparsa su Il Corriere della sera del 10 maggio 2015 (ndr).
- Il Papa isolato?
«Per niente. La gente è con lui. I suoi avversari sono più deboli di quanto non credano».
- La Curia vaticana?
«Non è essenziale. Il Papa potrebbe pure andare ad abitare fuori Roma, avere un dicastero a Roma e uno a Bogotà».
Le risposte del Lussemburgo
domenica 10 maggio 2015
Le risposte dei cattolici svizzeri
Circa 6000 cattolici, uomini e donne, hanno partecipato a febbraio e marzo 2015 in Svizzera a numerosi dibattiti presinodali. Esigenze e punti di vista emersi da tali dibattiti sono riuniti in 570 rapporti. Numerose parrocchie e associazioni cattoliche hanno dato seguito all'appello dei vescovi svizzeri a discutere le questioni inerenti al prossimo Sinodo sulla famiglia.
Iscriviti a:
Post (Atom)