sabato 6 giugno 2015
Il Sinodo in libreria
venerdì 5 giugno 2015
Anne-Marie Pelletier: rischiare la novità
Intervista a cura di Antoine-Marie Izoard*
«Se, alla fine del Sinodo, la Chiesa continua ad affermare quello che ha sempre detto, sarebbe un fallimento». Questo è il senso del dibattito teologico che ha avuto luogo ieri all'Università Gregoriana, a Roma, nell’iniziativa delle presidenze episcopali di Francia, Germania e Svizzera.
giovedì 4 giugno 2015
Indissolubile, in che senso?
di Maria Elisabetta Gandolfi*
Anche la Facoltà teologica dell’Italia settentrionale è entrata nel cuore del dibattito intersinodale, organizzando un (affollato) seminario pomeridiano l’11 maggio scorso dal titolo «Indissolubile: in che senso?».
Anche la Facoltà teologica dell’Italia settentrionale è entrata nel cuore del dibattito intersinodale, organizzando un (affollato) seminario pomeridiano l’11 maggio scorso dal titolo «Indissolubile: in che senso?».
mercoledì 3 giugno 2015
La Famiglia - 17. Famiglia e povertà
di papa Francesco
Cari fratelli e sorelle, buongiorno!
In questi mercoledì abbiamo riflettuto sulla famiglia e andiamo avanti su questo tema, riflettere sulla famiglia. E da oggi le nostre catechesi si aprono, con la riflessione alla considerazione della vulnerabilità che ha la famiglia, nelle condizioni della vita che la mettono alla prova. La famiglia ha tanti problemi che la mettono alla prova.
Cari fratelli e sorelle, buongiorno!
In questi mercoledì abbiamo riflettuto sulla famiglia e andiamo avanti su questo tema, riflettere sulla famiglia. E da oggi le nostre catechesi si aprono, con la riflessione alla considerazione della vulnerabilità che ha la famiglia, nelle condizioni della vita che la mettono alla prova. La famiglia ha tanti problemi che la mettono alla prova.
La gioia della famiglia: vescovi di Europa e Africa
Messaggio del Seminario CCEE-SECAM 2015
1. Introduzione
1. Introduzione
Noi vescovi provenienti dall’Europa e dall’Africa, delegati del Consiglio delle Conferenze Episcopali d'Europa (CCEE) e del Simposio delle Conferenze Episcopali di Africa e Madagascar (SECAM) ci siamo incontrati qui a Mumemo, Mozambico, insieme a una coppia di coniugi, alcuni religiosi e alcuni laici e alcune laiche.
martedì 2 giugno 2015
La “natura” e il matrimonio
di Andrea Grillo*
Su L’Osservatore Romano del 10 maggio 2015, a p. 5, in una recensione di L. Scaraffia a un libro-intervista pubblicato di recente, troviamo riportata questa interessante dichiarazione del filosofo Remi Brague:
Iscriviti a:
Post (Atom)