Nella conferenza stampa di lunedì scorso 17 giugno è stato presentato l'Instrumentum laboris del prossimo Sinodo panamazzonico, che si celebrerà in ottobre a Roma. Vi hanno partecipato il card. Lorenzo Baldisseri, segretario generale del Sinodo dei vescovi; s.e. mons. Fabio Fabene, sottosegretario del Sinodo dei vescovi; e il rev. padre Humberto Miguel Yáñez si, professore ordinario di Teologia morale presso la Pontificia università gregoriana di Roma. Del testo che di seguito riportiamo, è stato ampiamente ripreso dai media il n. 129, dove, tra l'altro, s'afferma la necessità di approfondire la possibilità "di ordinazione sacerdotale di anziani, preferibilmente indigeni, rispettati e accettati dalla loro comunità, sebbene possano avere già una famiglia costituita e stabile, al fine di assicurare i sacramenti che accompagnano e sostengono la vita cristiana".
Sempre nello stesso numero, al § c.2, si dice che "si propone inoltre di garantire alle donne la loro leadership, nonché spazi sempre più ampi e rilevanti nel campo della formazione" (ndr).